Gestione della miopia nei bambini e negli adolescenti
oggi finalmente si può!
La miopia negli ultimi anni sta aumentando in maniera esponenziale. Oltre che a fattori genetici, la causa principale di questo aumento, soprattutto in giovane età, è riconducibile allo stile di vita che in questi ultimi anni è considerevolmente cambiato: minor tempo trascorso all'aperto, aumento del lavoro da vicino per l'utilizzo di computer, tablet e telefonini, nuovi sistemi educativi nelle scuole...
Autorevoli studi hanno stimato che più del 50% delle popolazione mondiale entro il 2050 sarà miope
Perché è importante intervenire tempestivamente
Il rallentamento della progressione miopica può ridurre significativamente il rischio delle complicanze associate alla miopia
- Miopie elevate possono portare a una sostanziale riduzione della vista dovuta all'allungamento del bulbo oculare
- La miopia aumenta significativamente il rischio di distacco di retina e di maculopatia
- Alla miopia è associata una maggiore incidenza di glaucoma e cataratta
cosa si pù fare oggi
Lenti per occhiali "Stellest" di Essilor
La prima lente di Essilor con defocus miopico periferico.
Contiene del 67% la progressione miopica nei bambini e negli adolescenti
Lenti a contatto giornaliere "MiSight" di Coopervision
La prima lente a contatto 1 day approvata dall'FDA con defocus miopico periferico testata per il rallentamento della progressione miopica nei bambini e negli adolescenti